Una donazione per Professione insegnante, un piccolo contributo per crescere
Questo ĆØ il decimo anno scolastico che ci troviamo a vivere insieme. Un anno travagliato, pieno di insidie, un anno in cui un gruppo di …
Questo ĆØ il decimo anno scolastico che ci troviamo a vivere insieme. Un anno travagliato, pieno di insidie, un anno in cui un gruppo di …
La carta del docente ĆØ uno strumento economico che consente ai docenti di effettuare acquisti di servizi e beni strumentali alla propria professione. Negli ultimi …
La normativa Lāart.28 CCNL scuola 2006-2009 e successivi ampliamenti, con la specifica dei posti di potenziamento, nellāart.28 del CCNL scuola 2016-2018 definisce come venga regolamentato …
Quella della delega sindacale ĆØ una storia un po’ strana e a tratti allucinante. Accade molto spesso che ci si trovi iscritti al sindacato per …
Ci giungono tante richieste di chiarimenti riguardo a pratiche ormai diffuse nelle scuole messe in atto da Dirigenti senza scrupoli. Una di queste riguarda l’attivazione …
Tempo di riapertura delle scuole, tempo di collegi, tempo di definizione delle regole e di impostazione dei ruoli, tempo di mal di pancia per via …
Sull’assegnazione dei docenti alle classi spesso i dirigenti scolastici giocano la loro carta nei confronti di docenti fastidiosi, contrastivi, non particolarmente apprezzati magari per diversitĆ …
Come si calcolano i giorni di ferie? Quali sono i periodi in cui ĆØ possibile fruirne? Che differenza c’ĆØ tra ferie e permessi? Sono tanti …
Come ogni anno i dubbi spesso sono sempre gli stessi. L’articolo 29 comma 3 del CCNL specifica come conteggiare le ore di attivitĆ extra didattiche …
Inizia il nuovo anno scolastico e molti docenti hanno una cattedra suddivisa su più scuole, spesso anche 3 scuole. Ciò accade perchĆØ alcune cattedre subiscono …
Da un paio di giorni molti docenti non riescono ad accedere al sito della carta del docente per generare buoni da usare per acquisti. Sono …
La scuola a prova di privacy ĆØ un manuale di ben 80 pagine che risponde a tutti i dubbi e le interrogazioni sul trattamento dei …
Visti i tanti dubbi dei nostri colleghi sul gruppo, ho ritenuto opportuno produrre un vademecum da scaricare e far circolare con informazioni chiare ed esaurienti. …
Giorni fa abbiamo prodotto un articolo in cui si indicano i tempi e le modalitĆ per chiedere il riallineamento della carriera del docente. Precisiamo che …
Da tempo viene posta poca attenzione ad un aspetto molto importante che riguarda soprattutto i docenti con molti anni di precariato. Quando si entra in …
Come ormai accade da diversi anni, anche quest’anno, il 31 agosto scade qualcosa che riguarda la carta del docente. Accade spesso di andare in confusione …
Leggendo il contratto appena firmato da tutti i maggiori sindacati tranne UIL, si apprende che sono stati sanati alcuni vuoti legislativi, ovviamente non a favore …
Come ogni anno durante le vacanze ci becchiamo il boccone amaro dei risultati delle prove invalsi. Prove che dovrebbero fotografare la situazione della scuola italiana, …
Una bella soddisfazione quella di 5 studenti sordi dalla nascita che inseriti in un vero piano di inclusione sono riusciti a diplomarsi senza sconti. Gli …
“Nellāutilizzo dei propri account di social media, il dipendente utilizza ogni cautela affinchĆ© le proprie opinioni o i propri giudizi su eventi, cose o persone, …
Alla fine la grande sconfitta ĆØ proprio la scuola, quella che dall’alto della sovranitĆ del consiglio di classe, su richiesta e dopo lo scandalo decide …