L’esperienza di insegnamento nella scuola carceraria, una testimonianza personale.
Tra le varie esperienze, mancava proprio quella, l’insegnamento in una scuola carceraria. Una opportunità che mi capita e che colgo al volo perchè ho bisogno …
Tra le varie esperienze, mancava proprio quella, l’insegnamento in una scuola carceraria. Una opportunità che mi capita e che colgo al volo perchè ho bisogno …
E’ la fotografia del prossimo anno scolastico quella che emerge non appena chiuse le iscrizioni on line. Secondo i dati diramati dal Ministero dell’Istruzione, i …
In vista delle norme relative al nuovo esame di Stato il Ministro Valditara ha evidenziato che esso avrà la forma definita nel dlgs 62/2017 risalente …
Il momento della valutazione forse è quello già odiato dai docenti. Almeno così è per me e volentieri mi sottrarrei. Tuttavia una delle nostre funzioni …
Sono stati resi noti oggi i nominativi dei Presidenti di commissione esami di stato. Come al solito basta recarsi al motore di ricerca del ministero …
“Dagli insegnanti e per gli insegnanti”, è il nostro motto, quello con cui Professione Insegnante, associazione professionale e noto gruppo Social con i suoi oltre …
Come riportato da FLC CGIL pare che nelle prossime ore debba formalizzarsi una proroga per i progetti Digital Board e Reti locali, che erano stati …
E’ stata firmata l’ordinanza Ministeriale sugli esami di Stato con qualche leggera modifica su quanto ormai circolava da settimane. Le prove scritte restano 2, la …
Dal 1 Marzo le scuole saranno invase da milioni di test da svolgere, test odiati da docenti e studenti. Ogni anno a da Marzo a …
LOOP è un progetto europeo di sperimentazione che mira a promuovere il passaggio verso una politica completa della professione di insegnante, abbracciando tutte le fasi …
Il liceo breve, quello di 4 anni tanto desiderato dal ministro, alla fine non ha sfondato. Alla chiusura delle iscrizioni , raccolti i dati, risultano …
I rilevamenti dell’ultima settimana di gennaio dicono qualcosa di preoccupante che il Ministro Bianchi non dice. Una classe su tre è in DaD o in …
Se dopo due anni di pandemia si parla di DaD come gesto estremo, la colpa non è tanto di chi propone la didattica a distanza, …
Alla fine le forzature sono servite a poco ma tutti i protagonisti della scuola avevano ragione. I presidi avevano previsto le difficoltà organizzative in scuole …
«Al liceo avevo un professore di italiano che si chiamava Emanuele Cassesa. Era uno scioperato, passava le notti nelle bische clandestine, ma ci spiegava Dante …
Ogni giorno assistiamo a novità per nulla rassicuranti sul rientro a scuola. Molte regioni apriranno i battenti il 7 gennaio, molte altre il 10 gennaio …
Al di là della motivazione ideologica che ci porta tanto lontano e non volendo discutere sulla preparazione che avranno gli studenti “quadriennali” rispetto ai loro …
Serio ma non punitivo, così si esprime il nostro Ministro per difendere l’esame di Stato senza prove scritte. Ma cominciamo ad analizzare la sua frase …
E’ ciò che emerge nel nostro sondaggio apparso sul nostro gruppo che ormai conta quasi 180.000 persone. Il sondaggio in poche ore durante questo fine …
Non usa mezzi termini il Prof. Luciano Canfora, esperto filologo antichista: le prove Invalsi sono una mostruosità. Secondo Canfora esse premiano solo chi ha un …