Sull’inadeguatezza delle prove Invalsi, la testimonianza di una maestra
Sono una maestra che ama la matematica e giocare con essa e cerco di trasmettere la stessa passione ai miei alunni… Ma … ieri ho …
Sono una maestra che ama la matematica e giocare con essa e cerco di trasmettere la stessa passione ai miei alunni… Ma … ieri ho …
La riforma Gelmini ha ridotto all'osso il personale ATA spesso insufficiente nelle scuole che contano diversi plessi. I collaboratori scolastici nella scuola primaria devono essere i primi a vigilare e…
Un bambino viene autorizzato ad andare in bagno, cade dalle scale e precipita morendo. Tragedia. Nessuno sa dire cosa è successo realmente. Non c’è la …
Ieri è stata diffusa una nota ministeriale (ecco qui il link) concernente delle precisazioni in materia di scrutini di fine anno. Ecco nel …
Nel patto per l’istruzione siglato il 10 marzo 2021 (ecco il link diretto al sito del governo) si prevedono importanti aumenti per tutte …
Viste le numerose richieste ed incertezze circa i permessi dei docenti, si ribadisce che il CCNL prevede 3 giorni di permesso retribuito per motivi personali o familiari. Per gli stessi…
Il Burnout è un fenomeno molto diffuso tra gli insegnanti, un fenomeno accentuato anche in questo periodo di pandemia. Avere a che fare con decine …
Sembrava fosse tramontata la tecnica del rimandare ad altro governo una scelta sbandierata in campagna elettorale eppure ci risiamo: una rappresentante dei cittadini, eletta nel 2018, dichiara che le classi…
La cosa più urgente che questo governo riesce ad attivare con il PNRR è la scuola aperta in estate: mezzo miliardo speso male che sarebbe stato utile per assumere 15.000…
Mezzo miliardo di euro, tanto ammonta il costo che verrà affrontato per tenere la scuola aperta in estate, tra attività ludiche, sport musica all’aperto anche …
Cos'è il rischio ragionato, cosa il rischio calcolato? In cosa si manifesta? Nel numero di morti o nel numero massimo di contagi? Certo è che questo cosiddetto rischio per la…
Le decisioni sul rientro a scuola prescindono sempre, stranamente, dal parere di chi la scuola la vive in prima persona. Dopo il balletto di alcune …
Proprio così. Nella diatriba sulla riapertura delle scuole almeno fino alla prima classe della secondaria di primo grado si inserisce uno studio del CNR uscito qualche settimana fa ma attualissimo…
Come imposto dalla fondazione Agnelli (imposto è la parola più adeguata in questo caso), le scuole dell'infanzia e primaria dovranno riaprire, anche in zona rossa, anche con le classi pollaio,…
Da domani, quindi, gli insegnanti, le forze dell’ordine e tutto il personale coinvolto potrà accedere alla campagna vaccinale che – assicura Draghi – dovrà procedere molto velocemente per recuperare il…
Continuano le uscite dell'ex Ministra Azzolina che continua a sostenere che nelle scuole non ci sono contagi e che queste sarebbero sicure. Una indagine condotta dal quotidiano economico Italia Oggi…
Il nuovo governo è in carica da poco meno di un mese, loro, Ministro e capo di gabinetto non hanno più i ruoli di prima ma continuano interviste per la…
Le regioni che hanno iniziato per prime la campagna vaccinale si trovano avanti e procedono speditamente. Tra queste la Campania (59.000 vaccinazioni circa), Puglia (45.000 circa), Toscana ( 40.000 circa),…
La vaccinazione non è obbligatoria e come tale, sostiene qualcuno, non può essere soggetta a giustificazione per ciò che riguarda l'assenza del lavoratore che deve riceverla.
Il vaccino agli operatori della scuola è partito un po’ in tutte le regioni. ieri, 1 marzo anche nelle Marche ci si può prenotare. in …
Vuoi darci una mano? Donaci un caffè per mantenere il nostro sito e i servizi agli insegnanti sempre aggiornati.
Puoi donare con qualsiasi carta di credito.
This will close in 20 seconds