Il declino del prestigio culturale dell’insegnante a partire dal nuovo millennio
L’altro giorno ho incontrato un mio vecchio insegnante che avevo quando andavo alla scuola media, uno di quelli che ho avuto il piacere di conoscere …
L’altro giorno ho incontrato un mio vecchio insegnante che avevo quando andavo alla scuola media, uno di quelli che ho avuto il piacere di conoscere …
Dal 15 ottobre anche per gli studenti alcuni luoghi sono vietati se non hanno Green pass. Se da un lato l’ingresso in aula non è …
L’anno che è appena iniziato tra le tante difficoltà mostra anche quelle relative agli incarichi aggiuntivi. Primo fra tutti l’incarico di coordinatore di classe ormai …
Come spesso accade, non è mai il momento sbagliato per sentirsi dire sempre le stesse frasi: beato te che lavori solo 18 ore a settimana, …
Con sentenza 9759/2021 del 14 settembre 2021 il TAR Lazio ha disposto l’annullamento del DM 182/2020 (modelli PEI, linee guida, ecc…). A seguito di questo …
Correva l’anno 2010 e in tempi di ristrettezze e risparmi l’allora premier Monti si inventa il blocco degli stipendi. Durò ben 4 anni e per …
Quando due anni fa venne chiesto in commissione istruzione l’estensione della carta del docente anche ai docenti precari, la commissione bilancio rigettò la richiesta perchè …
Man mano che muta la situazione l’Istituto Superiore di Sanità studia nuovi modi per arginare la pandemia tenendo conto delle novità in fatto di contagio. …
Come ci aspettavamo ormai, tra le “intenzioni” del Ministro e le possibilità delle casse dello Stato c’è un abisso come quello tra 600 euro che …
La diciannovesima ora ovvero l’ora di ricevimento spesso divide i docenti soprattutto coloro i quali hanno servizio su più scuole. Essa rappresenta una situazione a …
Ogni tanto è cosa buona vedere cosa fanno gli altri Paesi per combattere questa situazione di pandemia. Vediamo il caso della Svizzera. Nel paese Elvetico …
Bianchi comincia a rilasciare interviste sul tesoro disponibile per il comparto scuola. Una grossa fetta dei fondi del PNNR destinata diverse misure che in alcuni …
E alla fine l’ha detto. Nel giorno dedicato ai docenti il ministro Bianchi ha detto l’unica cosa che da ministro ancora non aveva detto: i …
Era nell’aria, qualche settimana fa si sapeva fosse tra i papabili e finalmente oggi nella giornata mondiale dell’insegnante un docente di fisica dell’università La Sapienza …
Da un paio di giorni i si parla di banchi “incendiabili” in articoli del quotidiano “il Tempo”, che di tempo da perdere evidentemente ne ha …
Tra le pieghe del decreto è possibile leggere qualche modifica sostanziale che è utile conoscere. Il decreto è valido sino al 31 dicembre 2021, data …
Dal 1 ottobre, come avviene per tutti i servizi della pubblica amministrazione, l’accesso alle piattaforme on line è possibile solo tramite SPID. Nel caso della …
Secondo quanto scrive Repubblica le Regioni e l’istituto superiore della sanità stanno studiando una misura da adottare in caso di contagio di uno studente in …
Secondo una recente sentenza della Cassazione la modifica dei voti dati in precedenza fatta a ridosso degli scrutini costituisce un reato penale di falsificazione in …
Lo ha detto Bianchi ad un incontro con gli studenti qualche giorno fa. Agli studenti che chiedevano come sarà la prossima maturità, il ministro ha …