• Home
  • Formazione
  • Newsletter
  • Banca Dati Normativa
  • Guide
  • L'associazione
  • Contattaci
  • Privacy

Ti preghiamo di accettare i cookies

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la navigazione, nessun dato sensibile viene conservato. Scopri di più

Accetto

Sidebar

Main Menu

  • Home
  • News
  • Didattica
  • Insegnante 2.0
  • Assistenza
    • Vedi ticket assistenza
  • ScuolaLEX
  • Cerca
  • Tesseramento
  • L'Associazione

Sezioni

  • Home
  • Formazione
  • Newsletter
  • Banca Dati Normativa
  • Guide
  • L'associazione
  • Contattaci
  • Privacy

facebook

Professione Insegnante Professione Insegnante Dagli insegnanti, per gli insegnanti
07
Gio, Dic
  • Home
  • News
  • Didattica
  • Insegnante 2.0
  • Assistenza
    • Vedi ticket assistenza
  • ScuolaLEX
  • Cerca

    Search

  • Tesseramento
  • L'Associazione

Ferie per i docenti a tempo determinato e loro monetizzazione: ecco cosa dice la legge

Dettagli
Nunzio Oliva
News
Creato: 09 Giugno 2019

Si preme sottolineare e ribadire che per i docenti assunti a tempo determinato (supplenza breve o fino al 30/6/2019) la norma legislativa vigente non pone l'obbligo di fruizione delle ferie; d'altra parte stabilisce che la monetizzazione delle stesse avviene nella misura data dai giorni di ferie spettanti detratti quelli di sospensione delle lezioni compresi nel periodo di lavoro. Per ulteriore chiarificazione n. di giorni maturati e non goduti meno i giorni di non attività didattica durante l'a.s. 2018/2019 (art. 5 comma 8 D.L. 95/2012 divenuto L. 135/2012 e il successivo correttivo art. 1 comma 54 della L. 228/2012).

fShare
Tweet

Esami di stato: i compensi per i docenti commissari fermi al 2007

Dettagli
Salvo Amato
News
Creato: 09 Giugno 2019

Proprio così, i compensi per i commissari interni ed estrerni, le indennità di trasferta per chi risiede fuori dal comune di servizio, sono fermi al 2007. Diversi sono stati i rinnovi di contratto e soprattutto ben due sono state le riforme importanti degli ultimi 12 anni ma i compensi sono rimasti gli stessi anche a fronte di un aumendo del 20% del costo della vita tra il 2007 e il 2019. 

fShare
Tweet
Leggi tutto: Esami di stato: i...

Diffusione di foto nel Web, se i responsabili sono piccoli allora...

Dettagli
Gianfranco Scialpi
News
Creato: 02 Giugno 2019

Diffusione di foto nel Web, se si hanno meno di quattordici nessuno è responsabile. Niente di più sbagliato. E' scritto nella normativa vigente. Occorre rimettere a posto le cose anche indirettamente! Inquietante la ricerca che implicitamente rimanda all'assenza dei genitori.

Diffusione di foto nel Web, una vicenda poco chiara  

Sul "Resto del Carlino" si legge: "A 12 anni fa un video porno e lo gira al fidanzato coetaneo. Il risultato è che ora quelle immagini fanno il giro di scuole e palestre e la ragazza non ha più il coraggio di uscire di casa...Dopo il primo momento di choc, padre e madre vanno dritti all’avvocato. Ma se pensano di poter risolvere qualcosa si sbagliano di grosso, perchè quando il legale si rivolge agli investigatori si sente rispondere che il colpevole è troppo giovane per essere punito. Quanto ai video hard, impossibile rimuoverli. A questo punto la vittima deve solo aspettare che passi la bufera, e ricominciare ad uscire di casa."

fShare
Tweet
Leggi tutto: Diffusione di foto nel...

Più che telecamere a scuola meglio dirigenti che vigilano.

Dettagli
Vittorio Lodolo D'Oria
News
Creato: 02 Giugno 2019

Il fenomeno dei Presunti Maltrattamenti a Scuola (PMS) ha raggiunto il suo apice nel 2018 con 47 casi ma rischia di vederli raddoppiati nel 2019 poiché a Maggio la cifra ha già raggiunto i 45 episodi.

Tutto ciò di fronte alle soluzioni demagogiche proposte dalla politica (telecamere in ogni dove), al silenzio istituzionale dai dicasteri coinvolti (MIUR, MGG, MS), alla smisurata cautela sindacale, all’atteggiamento forcaiolo dell’opinione pubblica.

Ho più volte sottolineato l’inadeguatezza dei metodi d’indagine adottati dall’Autorità Giudiziaria nell’ambiente scolastico analizzando a fondo i procedimenti penali che mi sono stati sottoposti come consulente tecnico di parte.

A confortare le mie perplessità erano talvolta gli stessi giudici che ritengono scorretto decontestualizzare gli episodi incriminati o attribuire valenza penale a quei procedimenti che rientrano in ambito disciplinare.

fShare
Tweet
Leggi tutto: Più che telecamere a...

Professione Insegnante: necessità di PAS per il sostegno. Modalità

Dettagli
Professione Insegnante
News
Creato: 01 Giugno 2019

Professione Insegnante, nel sostenere  la necessità  di insegnanti di sostegno specializzati  nelle scuole di ogni ordine e grado, più  volte evidenziata dallo stesso Ministro Bussetti, preso atto che ci sono docenti con contratto a tempo indeterminato e determinato che hanno già superato delle prove concorsuali e sono  altresì già  abilitati all'insegnamento nella scuola secondaria di primo e di secondo grado: sottolinea la necessità di estendere  i PAS per il sostegno, previsti nell'accordo OO.SS. e il Miur e che si tradurrà  in emendamento,  ai docenti che hanno un anno di servizio su posto di sostegno,  a prescindere dall'ordine e grado di scuola  in cui tale servizio è stato prestato di seguito elencati:

fShare
Tweet
Leggi tutto: Professione Insegnante:...

I docenti contano. Appello per la Scuola

Dettagli
Redazione e admin gruppo
News
Creato: 30 Maggio 2019

Il voto di domenica ha mostrato, tra le altre cose, che il credito accordato dal mondo della scuola ai Cinquestelle si è esaurito, a causa di una serie di scelte sbagliate e di errori clamorosi, primo fra tutti quello di aver abbandonato l’ambito dell’Istruzione nelle mani della Lega – dopo aver ricevuto la fiducia speranzosa di buona parte degli insegnanti - , con una serie di conseguenze gravi come l'impossibilità di rispettare gli impegni presi in campagna elettorale, la marginalizzazione e la riduzione della questione educativa a un “fare” senza senso o a interventi di facciata inutili o sbagliati (l’improvvisata riforma dell’esame di Stato) e la mancanza ancora una volta, a capo del MIUR, di intellettuali che abbiano lo spessore, la passione e la tensione ideale indispensabili a restituire alla scuola prestigio, senso e autorevolezza. 

fShare
Tweet
Leggi tutto: I docenti contano....

Classi pollaio, non se ne parla più...

Dettagli
Gianfranco Scialpi
News
Creato: 28 Maggio 2019

Classi pollaio, un silenzio tombale è calato su questa emergenza educativa. Si preferisce parlare di tutto, meno che del problema che sta minando l'aula, che rappresenta le fondamenta del sistema scolastico. E' la vittoria del finanzcapitalismo.

Classi pollaio, dal rumore al silenzio tombale

Classi pollaio, dopo la fiammata di inizio anno, un silenzio preoccupante è calato sul problema. Un silenzio simile a quello dei cimiteri! Il disegno di legge sembra essersi frantumato in tanti pezzi, dispersi dal vento del finanzcapitalismo. Fuori di metafora, se ne sono perse le tracce, dopo la presentazione del Def 2019 (aprile).

Si preferisce parlare di grembiuli, di educazione civica... elementi che riescono a distrarre dai veri problemi della scuola (sicurezza degli edifici, classi pollaio). La presenza delle classi pollaio, dovrebbe essere la priorità del governo del cambiamento, in quanto depotenzia ogni tentativo di inclusione, non solo dei diversamente abili (Legge 104/92), ma anche dei Bes. Dsa... E una scuola che si pone fuori del dettato costituzionale (art. 3 comma 1 e 2 ), non ha senso!

fShare
Tweet
Leggi tutto: Classi pollaio, non se...

La scelta delle sedi per i docenti che hanno aggiornato le Gae entro il 20 maggio: esemplificazioni.

Dettagli
Nunzio Oliva
News
Creato: 25 Maggio 2019

di Nunzio Oliva.

Attraverso i seguenti esempi  si cercherà  di far chiarezza sulla scelta delle sedi da inserire nel mod. B durante il periodo 15-29  ore 14 luglio 2019. Così come segue:

fShare
Tweet
Leggi tutto: La scelta delle sedi...

Maestra sospesa: presunti maltrattamenti e non per la lettura del diario di Anna Frank

Dettagli
Cinzia D'Eramo
News
Creato: 20 Maggio 2019

I fatti

Una madre di un alunno della terza classe della scuola primaria dell'istituto comprensivo Salvo Basso di Scordia (CT)  ha accusato una docente nel catanese:

"Picchia mio figlio, lo obbliga a stare in piedi e gli ha fatto saltare la merenda e tratta tematiche politiche in classe con nozioni 'comuniste'". Tale accusa  ha portato alla sospensione della maestra catanese  per due giorni, per lo scappellotto che avrebbe dato al ragazzino e non per motivazioni politiche.

La docente rigetta le accuse e il suo avvocato ha già querelato la DS. E all'indomani della notizia dei presunti maltrattamenti molti genitori hanno difeso la maestra  con manifestazioni e striscioni davanti alla scuola. 

fShare
Tweet
Leggi tutto: Maestra sospesa:...

Lo psicanalista risponde. La nuova sezione di Professione Insegnante

Dettagli
Redazione
News
Creato: 20 Maggio 2019

Sezione: Colloqui con lo psicoanalista

A partire dalla scorsa settimana il dott. Alessandro Zammarelli (psicoterapeuta e psicoanalista della SIPRE -Società italiana di psicoanalisi relazionale) ha iniziato a rispondere a domande su tematiche psicologiche in ambito scolastico. Le domande vanno inoltrate al seguente indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.t  (http://www.psycoanaliticamente.com/index.html)

Ecco il primo articolo in risposta alla docente Giulia B.

fShare
Tweet
Leggi tutto: Lo psicanalista...

L’ELEFANTE NELLA STANZA: QUANDO SI VEDE E NON SI PARLA

Dettagli
Roberto Cavaliere
News
Creato: 19 Maggio 2019

 

 L’Elefante nella stanza  è un’affermazione dei paesi anglosassoni (Elephant in the room) per indicare una verità e/o un problema che, per quanto palesi ed appariscenti per tutti, vengono ignorati o non presi nella giusta considerazione.

Si fa riferimento ad un elefante dentro una stanza che sarebbe impossibile da non vedere; quindi, se le persone all’interno della stanza fanno finta che questo non sia presente, la ragione è che così facendo sperano di evitare di affrontare un problema più che palese. Questo atteggiamento è tipicamente adottato in presenza di vari tipi di problematiche più o meno gravi.

 L’Elefante nella stanza può essere a livello individuale, di coppia, familiare e sociale.

fShare
Tweet
Leggi tutto: L’ELEFANTE NELLA...

Solidarietà alla collega sospesa a Palermo da noi di Professione Insegnante

Dettagli
Redazione e admin gruppo
News
Creato: 17 Maggio 2019

La redazione di Professione Insegnante,  gli admin e moderatori dell'omonimo  gruppo che consta di oltre 117.000 membri,  una grande  parte dei docenti iscritti  esprimono solidarietà nei confronti della collega, Professoressa Rosa Maria Dell'Aria, vittima di un'ingiusta sospensione di 15 giorni che va contro la libertà di insegnamento garantita dall'ART. 33 della Costituzione.

I fatti.

La docente è stata sospesa dall'insegnamento per 15 giorni per non avere vigilato sul lavoro dei propri alunni che, in una videoproiezione, avrebbero accostato le leggi razziali al decreto sicurezza del ministro Matteo Salvini.

Il video.

Inoltre visto che molti di  coloro che ne parlano non l’hanno visto, a partire dalla sottosegretaria Borgonzoni, riportiamo qui  il video completo dei ragazzi dell’Istituto Tecnico Industriale di Palermo.  

https://video.corriere.it/prof-sospesa-palermo-ecco-video-studenti-che-ha-provocato-punizione-docente/19b4ba16-7880-11e9-8596-c65b94f06070

 Osservazioni.

Guardate il video dunque e giudicate voi: su cosa avrebbe dovuto vigilare l’insegnante? Sulle opinioni degli studenti? Avrebbe dovuto censurare il pensiero degli alunni? 

fShare
Tweet
Leggi tutto: Solidarietà alla...
Pagina 8 di 36
  • Inizio
  • Indietro
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Avanti
  • Fine

Tesseramento 2019-20

facebook

Iscriviti alla newsletter

Ultime notizie

  • Le parole
  • Petizione. Oltre l' 'autonomia', per una scuola democratica dei saperi.
  • Rientro a scuola, il declino del riformismo del M5S
  • Classi pollaio, la Ministra Azzolina le ha dimenticate!
  • Contro l'omologazione, per una scuola a trecentosessanta gradi

Accedi

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
Professione Insegnante Professione Insegnante Dagli insegnanti, per gli insegnanti