Era annunciato ma il ministro Bianchi ha voluto insistere: oltre 400 milioni di euro spesi per nulla: un piano scuola estate per quelle scuole che al sud superano i 40 gradi di temperature in questi giorni.


Certo, non era annunciato il caldo asfissiante di questi giorni che ha convinto ancora di più gli studenti a non partecipare, tuttavia è ormai chiaro che il piano scuola estate sia fallito.

C’è chi fa leva sull’alta adesione da parte delle scuole nella richiesta di fondi: circa 5700 ma è anche vero che la stragrande maggioranza di esse attiveranno il “piano scuola estate” a Natale, visto che la scadenza è fissata al 31 agosto… del 2022.

Troppo brevi i tempi per organizzarsi, troppo azzardato il periodo per una scuola che esce distrutta da un anno di pandemia, troppo desiderio di dire che tutto va bene e tutto funziona.

Anche il generale più mediocre sa che deve far riposare il proprio esercito se vuole ottenere il massimo dai propri soldati. Gli insegnanti e gli studenti hanno bisogno di riposare per riprendere al meglio a settembre.

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Professione Insegnante ha bisogno di te

Vuoi darci una mano? Donaci un caffè per mantenere il nostro sito e i servizi agli insegnanti sempre aggiornati.
Puoi donare con qualsiasi carta di credito.


Abbiamo bisogno di te


Non sei ancora socio?
scopri cosa puoi fare in PI

This will close in 20 seconds