Dal 20 marzo al 5 aprile è disponibile la procedura su istanze on line per la compilazione del modello ES-1 per la selezione di commissari esterni e presidenti di commissione degli esami di Stato.
Quest’anno la maturità ripristina il modello di commissione formato da un presidente e 6 commissari di cui 3 interni e 3 esterni.
Chi deve fare domanda obbligatoriamente?
Ci sono alcune categorie di docenti che sono obbligate a fare domanda per la selezione dei commissari esterni vediamo quali:
Tutti i docenti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, anche su potenziamento, in servizio presso istituti di istruzione secondaria di secondo grado che non siano designati commissari interni. Saranno coinvolti solamente i docenti che insegnano discipline che rientrano nelle indicazioni nazionali e affidate ai commissari esterni o, pur insegnando altre discipline, abbiano titolo ad insegnare le discipline oggetto degli esami di stato fidate a commissario esterno.
Tutti i docenti con rapporto di lavoro a tempo determinato con incarico annuale o fino al termine delle attività didattiche che non siano coinvolti come docenti commissari interni e che insegnino discipline afferenti alle materie oggetto degli esami di stato affidate a commissari esterni.
Sono esclusi dall’obbligo di presentazione della domanda i docenti coinvolti nella gestione del plico telematico e i docenti che non insegnano discipline coinvolte negli esami di Stato.
Scadenze
La domanda va compilata su istanze on line usando l’apposita procedura entro e non oltre il 5 aprile 2023. Nella domanda il docente può scegliere le sedi di propria preferenza.
Compensi

Da notare che i compensi sono fermi al 2007.
Professione Insegnante ha bisogno di te
Vuoi darci una mano? Donaci un caffè per mantenere il nostro sito e i servizi agli insegnanti sempre aggiornati.
Puoi donare con qualsiasi carta di credito.