Immissioni in ruolo, 63.000 cattedre restano vacanti, ecco perchè
Potremmo dire che era tutto annunciato. Alla notizia data in pompa magna dalla Ministra sugli 85.000 posti a ruolo, io avevo ipotizzato che almeno 50.000 …
Potremmo dire che era tutto annunciato. Alla notizia data in pompa magna dalla Ministra sugli 85.000 posti a ruolo, io avevo ipotizzato che almeno 50.000 …
Come accade ogni anno, il 23 settembre è la data di pagamento dei compensi accessori per i docenti compresi quelli a valere sui FIS. I …
La nuova carta del docente per l’anno scolastico 2020/21 verrà erogata entro il 14 settembre 2020. Come al solito l’importo di 500 euro verrà accreditato …
E’ tutt’ora in discussione la soluzione da adottare laddove ci sono insegnanti con patologie a rischio, di quelle, per intenderci, che in caso di infezione …
Sembra un gioco allo scaricabarile e mentre leggiamo titoloni sui giornali che parlano di insegnanti che “rifiutano il test” a me succede realmente l’opposto: nella …
L’inizio dell’anno scolastico si preannuncia sempre più incerto non solo in Italia ma anche nel resto del mondo. Allo stato attuale, non si ha alcuna …
Siamo finalmente all’inizio dell’anno scolastico e alcuni docenti nel nostro gruppo ci comunicano che stanno adottando una soluzione alquanto originale. Di fatto la classe viene …
Inizia il nuovo anno scolastico e iniziano le nuove polemiche che riguardano il rientro a scuola, i rischi per la sicurezza e soprattutto i rischi …
Sarà probabilmente il momento propizio ma non c’è personaggio politico che pensi di dire la sua sulla scuola e soprattutto, guarda caso, contro i docenti. …
Dal nostro sondaggio fatto sul gruppo che conta ormai quasi 150mila docenti è emerso che il 72,5% dei docenti spera che la scuola possa ripartire …
Rientro a scuola, il riformismo che aveva caratterizzato il M5S si è affievolito. Direi azzerato. La conferma viene da una deputata del Movimento. Quanta distanza con la proposta di legge…