Scuola: c’è il grande rischio che le misure straordinarie diventino definitive anche dopo il Covid.
Dalla Dad agli esami di Stato passando per un modo di “non risolvere” i veri problemi della scuola, ce n’è per tutti affinché lo Stato …
Dalla Dad agli esami di Stato passando per un modo di “non risolvere” i veri problemi della scuola, ce n’è per tutti affinché lo Stato …
Cronaca di un bluff annunciato. La scuola estiva affidata ai fondi PON, quelli che le scuole usano da 25 anni, ha scadenze lunghe: va ultimata entro il 31 agosto 2022.…
Gli anni passano, ci si accinge ad iniziare l’anno 3 dell’era Covid ma le soluzioni pare siano sempre le stesse. Durante la videoconferenza Governo – …
In una scuola fatta di slogan, frasi a effetto e comunicati dell’ultima ora, quella del ministro Bianchi è una frase che riecheggia come un mantra: …
Il decreto sostegni nasce per sostenere chi in questo periodo di pandemia ha patito di più. Non c’è dubbio che i ristoratori e chi lavora …
Come è ovvio che sia il Collegio dei Docenti è sovrano in una decisione del genere e il Dirigente scolastico ha l'onere di sottoporre il piano all'approvazione dei docenti. Occorrerà,…
Il crescente interesse nei confronti degli alunni ad alto potenziale cognitivo in Italia, ha generato un affascinante circolo di dibattiti e riflessioni scaturiti dalla necessità di comprenderne il fenomeno per…
Sono una maestra che ama la matematica e giocare con essa e cerco di trasmettere la stessa passione ai miei alunni… Ma … ieri ho …
La riforma Gelmini ha ridotto all'osso il personale ATA spesso insufficiente nelle scuole che contano diversi plessi. I collaboratori scolastici nella scuola primaria devono essere i primi a vigilare e…
Un bambino viene autorizzato ad andare in bagno, cade dalle scale e precipita morendo. Tragedia. Nessuno sa dire cosa è successo realmente. Non c’è la …
Ieri è stata diffusa una nota ministeriale (ecco qui il link) concernente delle precisazioni in materia di scrutini di fine anno. Ecco nel …
Nel patto per l’istruzione siglato il 10 marzo 2021 (ecco il link diretto al sito del governo) si prevedono importanti aumenti per tutte …
Viste le numerose richieste ed incertezze circa i permessi dei docenti, si ribadisce che il CCNL prevede 3 giorni di permesso retribuito per motivi personali o familiari. Per gli stessi…
Il Burnout è un fenomeno molto diffuso tra gli insegnanti, un fenomeno accentuato anche in questo periodo di pandemia. Avere a che fare con decine …
Sembrava fosse tramontata la tecnica del rimandare ad altro governo una scelta sbandierata in campagna elettorale eppure ci risiamo: una rappresentante dei cittadini, eletta nel 2018, dichiara che le classi…
La cosa più urgente che questo governo riesce ad attivare con il PNRR è la scuola aperta in estate: mezzo miliardo speso male che sarebbe stato utile per assumere 15.000…
Mezzo miliardo di euro, tanto ammonta il costo che verrà affrontato per tenere la scuola aperta in estate, tra attività ludiche, sport musica all’aperto anche …
Cos'è il rischio ragionato, cosa il rischio calcolato? In cosa si manifesta? Nel numero di morti o nel numero massimo di contagi? Certo è che questo cosiddetto rischio per la…
Le decisioni sul rientro a scuola prescindono sempre, stranamente, dal parere di chi la scuola la vive in prima persona. Dopo il balletto di alcune …
Proprio così. Nella diatriba sulla riapertura delle scuole almeno fino alla prima classe della secondaria di primo grado si inserisce uno studio del CNR uscito qualche settimana fa ma attualissimo…
Vuoi darci una mano? Donaci un caffè per mantenere il nostro sito e i servizi agli insegnanti sempre aggiornati.
Puoi donare con qualsiasi carta di credito.
This will close in 20 seconds