Covid a scuola 100 casi solo ieri, 2 ottobre e 10 scuole chiuse. Molte scuole verso la didattica a distanza
Continuano a moltiplicarsi i casi di Covid a scuola, l’andamento è in aumento costante. Nella sola giornata di ieri, 2 ottobre si registrano circa 100 …
Sono circa 40.000 i docenti fragili, le scuole non sanno come gestire i vari casi senza norme precise
Circa 7-8 docenti per istituto hanno fatto richiesta dall’inizio dell’anno per essere visitati dal medico competente perchè con patologie a rischio che comprometterebbero seriamente il …
Covid a scuola, quasi 1000 casi in 15 giorni nelle scuole italiane, oltre 100 scuole chiuse
Il nostro osservatorio sui casi covid nelle scuole continua senza sosta. Sono quasi 1000 i casi di contagio nelle scuole italiane dal 14 settembre, 60-70 …
Covid a Scuola: 53 nuovi casi e 8 scuole chiuse oggi 28 settembre.
Prosegue l’approfondimento di Professione Insegnante sui contagi Covid a scuola.A due settimane dall’apertura delle scuole si moltiplicano i casi di contagi e ad oggi, …
Non si può rifiutare l’incarico di segretario del consiglio di classe, ecco perchè
L’altra volta in questo articolo abbiamo trattato la figura del coordinatore di classe. Figura che non viene menzionata nel contratto né in alcuna normativa ma …
Bollettino Covid a scuola, 26 settembre: 4 scuole chiuse oggi.
Sono 4 le scuole chiuse per Covid oggi 26 settembre 2020. Esattamente una in Campania, una in Veneto, una in Puglia e una in Liguria. …
Il coordinatore di classe è una figura mitologica, il docente è obbligato ad accettare?
All’inizio di ogni anno scolastico i dubbi sono sempre gli stessi soprattutto per i docenti che immersi in un mix di norme burocratiche e adempimenti …
Bollettino Covid, altre 5 scuole, i casi salgono a oltre 400 dall’apertura [mappa]
E’ il bilancio di oggi 24 settembre 2020. Le 5 scuole chiuse sono una a Barletta, una a catania e 3 a Palermo. La mappa …
Covid a scuola: 8 scuole chiuse solo oggi e oltre 80 casi positivi
Sono in forte crescita i casi Covid registrati nelle scuole che hanno determinato la chiusura di ben 8 scuole solo oggi, 23 settembre 2020. In …
Genitori, fallimento della scuola dell’autonomia: trasformati in sindacalisti degli studenti
E’ quanto emerge ogni volta che si legge delle ingerenze dei genitori nelle attività scolastiche senza che questi possano avere una base di competenze per …
Inizio anno scolastico, la confusione delle GPS si poteva evitare? Cronaca di un caos annunciato
Come ogni anno, rimettere in moto la macchina della scuola che coinvolge 10 milioni di persone è difficile sicuramente complesso. Quest’anno c’è di mezzo qualcosa …
L’ora di educazione civica: lo strano caso dell'”ora che non c’è”
Questi ultimi tempi sono contraddistinti dall’ora di qualcosa. C’è l’ora di educazione civica, l’ora di intelligenza emotiva, l’ora del coding l’ora di educazione ambientale. Ma …
Tutti si indignano per il video “autoscontro” ma è solo del 2017, ennesima strumentalizzazione
Ormai il potere dei social sovrasta quello della stampa seria. ne abbiamo conferma in questi ultimi giorni in cui le migliori testate giornalistiche si lasciano …
Come costruire fake news in tempo di elezioni: ecco la verità su questa foto
Vedo questa foto da stamattina, primo giorno di scuola che dovrebbe essere una festa, doppia in questo caso perchè le scuole riaprono dopo oltre 6 …
Immissioni in ruolo, 63.000 cattedre restano vacanti, ecco perchè
Potremmo dire che era tutto annunciato. Alla notizia data in pompa magna dalla Ministra sugli 85.000 posti a ruolo, io avevo ipotizzato che almeno 50.000 …
Cedolino: il 23 settembre in pagamento i compensi accessori per esami di Stato
Come accade ogni anno, il 23 settembre è la data di pagamento dei compensi accessori per i docenti compresi quelli a valere sui FIS. I …
Nuova carta del docente in arrivo, ecco date e scadenze
La nuova carta del docente per l’anno scolastico 2020/21 verrà erogata entro il 14 settembre 2020. Come al solito l’importo di 500 euro verrà accreditato …
Insegnanti fragili e Covid: un problema ancora tutto da risolvere
E’ tutt’ora in discussione la soluzione da adottare laddove ci sono insegnanti con patologie a rischio, di quelle, per intenderci, che in caso di infezione …
Test agli insegnanti, nella mia città il 95% dei medici di base rifiuta di effettuarli, ecco perchè ha ragione
Sembra un gioco allo scaricabarile e mentre leggiamo titoloni sui giornali che parlano di insegnanti che “rifiutano il test” a me succede realmente l’opposto: nella …
In principio era il plexiglas, analisi semiseria dell’inizio del nuovo anno scolastico
L’inizio dell’anno scolastico si preannuncia sempre più incerto non solo in Italia ma anche nel resto del mondo. Allo stato attuale, non si ha alcuna …