Aumento di stipendio, i sindacati non firmeranno nulla prima di marzo 2022, ecco perchè
La storia insegna e lo diciamo spesso ai nostri studenti, ma molto spesso non impariamo dalla storia e ce ne dimentichiamo. Per chi non lo …
La storia insegna e lo diciamo spesso ai nostri studenti, ma molto spesso non impariamo dalla storia e ce ne dimentichiamo. Per chi non lo …
E’ ciò che emerge nel nostro sondaggio apparso sul nostro gruppo che ormai conta quasi 180.000 persone. Il sondaggio in poche ore durante questo fine …
La scuola ha bisogno di insegnanti felici; la scuola ha bisogno di insegnanti sereni; la scuola ha bisogno di insegnanti motivati. Potremmo continuare con frasi …
Cos’è una sperimentazione? Per definizione scientifica essa rappresenta un periodo limitato in cui si prova una strategia e se ne misurano gli effetti per poi …
La nostra petizione si avvia verso le 30.000 firme. I sindacati (tranne CISL) in queste ore hanno iniziato lo stato di agitazione e disertano gli …
Ieri i sindacati CGIL, Snals, Gilda e UIL hanno dichiarato lo stato di agitazione, dopo che nella legge di bilancio non c’è traccia per l’aumento …
Ciò che vi stiamo per raccontare è una storia che ha dell’incredibile. Le notizie si rincorrono con una scansione oraria impressionante. Giusto l’altro giorno parlavamo …
Sono pazzo per la matematica quando questa spiega alcune cose in modo più chiaro e definito. Le percentuali che ho voluto usare, ovviamente, non rappresentano …
Quando venne promulgata la legge 107, la frase “Senza ulteriori oneri per lo Stato” è stata utilizzata ben 31 volte. Sì, avete letto bene, 31 …
Odiato dagli insegnanti, odiato dai sindacati, ritenuto uno strumento che piuttosto che instaurare un clima di competizione ha prodotto solo guerre tra poveri, il bonus …
E’ successo al Liceo Scientifico Boggio Lera, che dista pochi metri dal centro di Catania, quello di cui abbiamo visto due settimane fa gli effetti …
20.000 firme in 4 giorni è quanto siamo riusciti a mettere insieme per chiedere a gran voce che non accettiamo aumenti che siano inferiori ai …
“Lo Stato spende sempre troppo poco per la scuola, soprattutto per gli insegnanti che sono sempre più poveri. E’ quanto ricordo di aver letto a …
Un’altra perla uscita dal cappello a cilindro del Ministro è la figura di mobilità Manager. Una figura senza portafoglio, senza alcuna spesa, che al solito …
Questo è il decimo anno scolastico che ci troviamo a vivere insieme. Un anno travagliato, pieno di insidie, un anno in cui un gruppo di …
Alla trasmissione “il tempo che fa” da Fazio, il Ministro è stato chiaro: ci sono 18 miliardi del PNNR per le scuole. Ci sono soldi …
Le notizie che leggiamo ogni giorno umiliano gli insegnanti sotto ogni profilo. Alla proposta del Mad di aumentare lo stipendio di 85 euro lordi (è …
Due mesi fa la scuola apriva i battenti e il nostro Ministro in pompa magna diceva: organici al completo mai così negli ultimi 20 anni. …
Si infittisce il giallo dei banchi a rotelle. La preside dell’istituto Benedetti – Tommaseo di Venezia si difende con una nota: “La nostra scuola …
E’ un problema vecchio di anni, qualcosa che viene fuori ogni volta che si parla di rinnovo del contratto. La valutazione dell’insegnante è qualcosa che …
Vuoi darci una mano? Donaci un caffè per mantenere il nostro sito e i servizi agli insegnanti sempre aggiornati.
Puoi donare con qualsiasi carta di credito.
This will close in 20 seconds