Firenze, “mi ha messo troppe note”: studente punta la pistola giocattolo alla tempia del prof.
«Prof, dobbiamo regolare una questione: mi ha messo troppe note e sta sbagliando». Lo studente estrae da dietro la schiena una pistola giocattolo e la …
«Prof, dobbiamo regolare una questione: mi ha messo troppe note e sta sbagliando». Lo studente estrae da dietro la schiena una pistola giocattolo e la …
Visto il disastro che tutti i recenti ministri combinano, il presidente del consiglio ha deciso che il ministero dell’istruzione da oggi sarà senza ministro. È …
Finalmente dopo mesi il caso può dirsi forse chiuso. Qualche giorno fa il preside Vincenzo Spinella del “Verga” di Adrano in provincia di Catania è …
Oltre 20 anni di formazione nel mondo della scuola mi hanno insegnato che non si finisce mai di imparare. Dopo aver formato in presenza su …
Oggi mi sono imbattuto in una pagina a pagamento apparsa sul settimanale L’Espresso del 27 marzo 2022 e ho dovuto leggere un concentrato di assurdità …
In questi giorni si rincorrono notizie allucinanti circa la selezione dei docenti al nuovo concorso ordinario, un concorso con prova scritta a quiz e orale …
In Danimarca ci sono biblioteche dove puoi prendere in prestito una persona, invece di un libro, ed ascoltare la storia della sua vita per 30 …
“Dagli insegnanti e per gli insegnanti”, è il nostro motto, quello con cui Professione Insegnante, associazione professionale e noto gruppo Social con i suoi oltre …
E’ quanto emerge dal rapporto OCSE condotto periodicamente sui sistemi di istruzione dei paesi più sviluppati. Nel 2020 in Italia si sono laureate circa 339.000 …
Come riportato da FLC CGIL pare che nelle prossime ore debba formalizzarsi una proroga per i progetti Digital Board e Reti locali, che erano stati …
Continuano le uscite giornaliere del Ministro Bianchi. Ormai un giorno senza annunci del ministro è impossibile trovarlo e viverlo. Quello di ieri è particolarmente interessante. …
E’ stata firmata l’ordinanza Ministeriale sugli esami di Stato con qualche leggera modifica su quanto ormai circolava da settimane. Le prove scritte restano 2, la …
Si va verso la fine dello stato di emergenza in un momento di distrazione in cui guardiamo verso la guerra in Ucraina che ci preoccupa …
“Abbiamo fatto bene a fare di tutto per riportare gli studenti a scuola”, è la frase che il ministro Bianchi va sbandierando ai quattro venti …
Confesso: questa settimana avevo deciso di fare qualcosa di più con i miei studenti ma ogni volta è sempre più una corsa ad ostacoli che …
Ciò a cui abbiamo assistito dall’inizio anno scolastico è qualcosa che francamente ci aspettavamo. Da settembre leggiamo prima che il Ministro vuole addirittura proporre un …
Sembra ieri o forse no. Forse due lunghi anni sono stati i più duri che la scuola abbia conosciuto. Il 5 Marzo 2020 la scuola …
Leggendo un valido articolo abbastanza approfondito apparso su micromega (https://www.micromega.net/chi-detta-legge-nella-scuola-italiana/), mi sono reso conto di quanto il futuro della scuola sia …
E’ successo il 27 febbraio e purtroppo abbiamo avuto contezza di quanto la realtà sia ormai evidente. Il nostro storico gruppo che da oltre 9 …
Dal 1 Marzo le scuole saranno invase da milioni di test da svolgere, test odiati da docenti e studenti. Ogni anno a da Marzo a …
Vuoi darci una mano? Donaci un caffè per mantenere il nostro sito e i servizi agli insegnanti sempre aggiornati.
Puoi donare con qualsiasi carta di credito.
This will close in 20 seconds