Una donazione per Professione insegnante, un piccolo contributo per crescere
Questo è il decimo anno scolastico che ci troviamo a vivere insieme. Un anno travagliato, pieno di insidie, un anno in cui un gruppo di …
Questo è il decimo anno scolastico che ci troviamo a vivere insieme. Un anno travagliato, pieno di insidie, un anno in cui un gruppo di …
Ogni anno verso la fine sorgono sempre i dubbi sulle famose ore di attività extra didattica. A tal proposito, ecco un vademecum completo su cosa …
In questo periodo di forte critica alle prove invalsi e alle prove concorsuali a quiz appare ancora più evidente il divario che prende sempre più …
La perla di oggi riguarda uno dei nodi centrali, ovvero la formazione obbligatoria e continua per gli insegnanti inserita in una riforma abilmente camuffata da …
Ormai sono decenni che sulla scuola Governo e parti sociali faticano a comunicare. Siamo arrivati al punto che Bianchi, come la Giannini 7 anni fa, …
Oggi alle 11:00 fumata nera al ministero del Lavoro dove si sono incontrati Governo e parti sociali. I principali sindacati sono tornati con un nulla …
Le mamme tanto osannate e tanto festeggiate non interessano quando si parla di lavoro. Non interessano a chi cerca donne “libere” e addirittura con garanzia …
Il principio della rana bollita è un principio metaforico raccontato dal filosofo, e anarchico statunitense Noam Chomsky, per descrivere una pessima capacità dell’essere umano …
Tra le pieghe del decreto legge 36 del 30 aprile 2022 ci sono tante perle del Ministro Bianchi che da sole basterebbero a far saltare …
Leggendo man mano la relazione tecnica elaborata a corredo del decreto legge 36 del 30 aprile 2022 emergono man mano cose particolarmente interessanti di cui …
E’ quanto si legge nella relazione tecnica che chiarisce i vari punti del DL 26/2022 del 30 aprile. La nuova formazione destinata agli insegnanti di …
Sfogliando una relazione tecnica che circola in rete in sordina è possibile scoprire tante “belle” cose come quelle relative all’istituenda scuola di alta formazione della …
E’ un mantra che si ripete in continuazione quello di Giannelli dell’associazione Nazionale Presidi, quello di volere a tutti i costi occuparsi della selezione degli …
Prende forma la protesta dei sindacati CGIL, CISL, UIL, GILDA e SNALS che stanno organizzandosi in vari incontri al fine di concordare lo sciopero generale …
Già in gazzetta ufficiale il decreto reclutamento e formazione permanente. Bianchi non ha atteso le risposte da parte degli insegnanti, non ha sentito le ragioni …
E’ in arrivo un atto di indirizzo da parte del Ministero che punti a regolamentare tutte le funzioni vitali per l’autonomia scolastica ma ancora non …
Quando anni fa lavoravo in azienda, le festività che cadevano di domenica venivano remunerate con un compenso accessorio pari al giorno di lavoro. Ciò perchè …
E’ stata firmata oggi l’ordinanza del ministero della salute sull’obbligo di indossare la mascherina dal 1 maggio. Gli ambienti scolastici rimangono tra quelli in cui …
L’articolo 5, commi 8 e 9, del D.I. n. 129/2018 stabilisce i tempi per la predisposizione ed approvazione del programma annuale delle istituzioni scolastiche, in …
E’ tempo di approfondimenti alla ricerca delle cose non dette nella “proposta” di riforma del reclutamento e della formazione dei docenti già data per certa …
Leggendo il testo del decreto legge sulla cosiddetta “riforma del reclutamento e della formazione” si trovano tante chicche interessanti, alcune delle quali inedite, altre addirittura …
Vuoi darci una mano? Donaci un caffè per mantenere il nostro sito e i servizi agli insegnanti sempre aggiornati.
Puoi donare con qualsiasi carta di credito.
This will close in 20 seconds